Compagnia Del Marketing | Knowledge Bank
  • Home
    • Perchè, Knowledge Bank
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy & Politica Cookies
  • marketing 3.0
    • Marketing 3.0 | Knowledge bank
  • R.A.N.K.E.D.
    • R.A.N.K.E.D. | Knowledge bank
  • Spunti di Riflessione
  • CDM | BLOG
  • F.A.Q.
    • Servizi di Marketing Operativo - FAQ
    • Comunicazione Above-The-Line - FAQ
    • Comunicazione Below-The-Line - FAQ >
      • Field Promotion - FAQ
    • Comunicazione Through-The-Line - FAQ
    • Cinema & Product Placement - FAQ
    • Promotica & Digital Communication - FAQ >
      • visual merchandising olografico & digitale
    • live event & show | new format & languages - FAQ
    • Marketing Esperienziale & Advertainment- FAQ
    • Social Media - FAQ
    • Responsabilità Sociale Imprese - FAQ
Compagnia Del Marketing | Knowledge Bank

frequent asked questions

cinema & product placement


Ma cosa c'entra il Cinema nella comunicazione di marketing?  
Con il neologismo Advertainment si intende rappresentare la fusione tra la pubblicità e lo spettacolo.    
L'obiettivo dell'Advertainment è quello di trasmettere al Consumatore un messaggio pubblicitario in una forma (o utilizzando nuovi linguaggi) che l’audience possa apprezzare.  
Queste nuove forme di pubblicità offrono, così, l'opportunità di farsi vedere senza distogliere l'attenzione del Consumatore, annullando il vituperato (dai consumatori) concetto di "break pubblicitario".    ​
Si fa strada dunque il branded entertainment,  coinvolgendo e rendendo il marchio una parte inseparabile di qualche altra forma di intrattenimento.
La forma più comune di branded entertainment è il product placement, che inserisce senza soluzione di continuità la marca nell'ascolto/visione del Consumatore.  

Nel 2009 gli inserzionisti pubblicitari hanno investito in attività di branded entertainment una cifra stimata intorno a 1,2 miliardi di dollari; oggi in crescita del 30 per cento rispetto all'anno precedente. 
​​La natura del posizionamento di un prodotto o di una marca all'interno di una programmazione d'intrattenimento può variare nella scelta di diverse soluzioni creative a seconda del genere. 
​Potrebbe essere un breve apparizione di una tazza di caffè Kimbo sorseggiata dagli opinionisti seduti attorno ad un tavolo di un talk-show,  o dei giudici di Italian Got Talent che si dissetano con un bicchiere di Coca-Cola.  
Oppure potrebbe consistere nell'inserimento nella struttura narrativa (la sceneggiatura) di un lungometraggio​​ cinematografico, redatto appositamente da esperti creativi in grado di far risaltare le caratteristiche innovative di un nuovo smartphone Sony, salvando la vita di James Bond.     ​

.... 1
Fai clic qui per effettuare modifiche.
.... 2
Fai clic qui per effettuare modifiche.
.... 3
Answer to question 2
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • Perchè, Knowledge Bank
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy & Politica Cookies
  • marketing 3.0
    • Marketing 3.0 | Knowledge bank
  • R.A.N.K.E.D.
    • R.A.N.K.E.D. | Knowledge bank
  • Spunti di Riflessione
  • CDM | BLOG
  • F.A.Q.
    • Servizi di Marketing Operativo - FAQ
    • Comunicazione Above-The-Line - FAQ
    • Comunicazione Below-The-Line - FAQ >
      • Field Promotion - FAQ
    • Comunicazione Through-The-Line - FAQ
    • Cinema & Product Placement - FAQ
    • Promotica & Digital Communication - FAQ >
      • visual merchandising olografico & digitale
    • live event & show | new format & languages - FAQ
    • Marketing Esperienziale & Advertainment- FAQ
    • Social Media - FAQ
    • Responsabilità Sociale Imprese - FAQ