Compagnia Del Marketing | Knowledge Bank
  • Home
    • Perchè, Knowledge Bank
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy & Politica Cookies
  • marketing 3.0
    • Marketing 3.0 | Knowledge bank
  • R.A.N.K.E.D.
    • R.A.N.K.E.D. | Knowledge bank
  • Spunti di Riflessione
  • CDM | BLOG
  • F.A.Q.
    • Servizi di Marketing Operativo - FAQ
    • Comunicazione Above-The-Line - FAQ
    • Comunicazione Below-The-Line - FAQ >
      • Field Promotion - FAQ
    • Comunicazione Through-The-Line - FAQ
    • Cinema & Product Placement - FAQ
    • Promotica & Digital Communication - FAQ >
      • visual merchandising olografico & digitale
    • live event & show | new format & languages - FAQ
    • Marketing Esperienziale & Advertainment- FAQ
    • Social Media - FAQ
    • Responsabilità Sociale Imprese - FAQ
Compagnia Del Marketing | Knowledge Bank

Rebel Alliance Network for Knowledge Empowering
&
Development

"​I motivi che determinano la manifestazione del carattere o l’agire influiscono su di essi per il tramite della Conoscenza, ma la Conoscenza è mutevole e spesso oscilla in qua e in là fra errore e verità, venendo comunque di regola corretta sempre di più con il procedere della vita  (Arthur Schopenhauer). 
Come un flusso di
lava che sgorga dalle viscere della Terra per modellare nuove terre, coprendo le vecchie;  nuove Conoscenze circolano costantemente tra gli Uomini per costruire nuovi modelli per un'Umanità migliore.      
Compagnia Del Marketing è un membro fondatore del programma R.A.N.K.E.D. | Rebel Alliance Network for Knowledge Empowering and Development (Rebel Alliance Empowering) 
Rebel Alliance Empowering è una organizzazione pensata per cercare di essere competitiva nell'Industria (creativa) dei Contenuti;  si qualifica come una organizzazione che mettendo insieme l’area degli Umanisti con quella dei Tecnologi (cercando di facilitare l’abbattimento dell’insorgente Digital Divide Culturale che esiste ancora anche tra questi due mondi) del comparto “Media & Entertainment” si propone di “Attivare nuove Conoscenze” per proporsi sia come Consultant che Content Provider, tentando di mantenere il passo con i continui cambiamenti in atto nella Società dell'Informazione, emersa con l'avvento della Cultura Digitale, che ha messo in connessione il Mondo con le sue diverse Culture, che condivide Informazioni e Conoscenze in tempo reale. 
All’elaborazione del paradigma Rebel Alliance Empowering, siamo giunti dopo 15 anni di ricerca sul campo finalizzata a sperimentare nuovi processi, analizzando i fattori di crisi che si palesano nella emergente produzione creativa che muta con il digitale; criticità che abbiamo iniziato ad osservare ed analizzare 20 anni fa quando (a partire dalla nostra collaborazione al progetto Umanesimo & Tecnologia, avviato nel 1995 con la Cattedra di Sociologia della Letteratura dell’Università Orientale di Napoli) abbiamo capito che con il preponderante avvento del digitale, si iniziavano a rivoluzionare i pensieri creativi e diventare obsoleti gli standard produttivi in uso quando era diffuso il solo pensiero creativo analogico. 
Questo lavoro di analisi e di ricerca applicata, parallela, ci ha consentito di ripensare sia i processi produttivi che, conseguentemente, di sviluppo del business; processi che, nell'Industria Creativa Digitale, diventavano obsoleti con l’uso sempre più massivo degli strumenti di produzione e di distribuzione digitali. La ricerca, inoltre, è stata finalizzata anche con lo scopo di definire uno start-up imprenditoriale che fosse in grado di competere sul mercato in maniera efficiente e sostenibile anche in assenza di ingenti capitali d
i avvio. Con Rebel Alliance Empowering - che definisce la costruzione di un “Sistema Intelligente a Rete Olonica”, che per sua natura possa essere tendenzialmente in continua evoluzione ed anche in costante espansione - abbiamo messo a punto assetti organizzativi e metodologie produttive che sono intese a favorire la rapida aggregazione di singole imprese, di consulenti, di professionisti, di artisti, con l’obiettivo di costituire una massa critica di intelligenza collettiva coordinata e cooperativa  capace di sfruttare tutte quelle opportunità di business già presenti, emergenti (e talvolta latenti) che si configurano nell'Industria Creativa dei Contenuti. 
I confini del Sistema Rebel Alliance Empowering non sono limitati, ma superano,  per estensione geografica, i confini territoriali operativi di ogni singolo “Olone” e, per rapporti gerarchici, quelli di una filiera di decentramento produttivo; i membri del Sistema sono infatti tenuti congiunti da un insieme complesso di legami che governano di fatto i rapporti tra di loro, cercando di instaurare tra i membri del network uno spirito di partnership globale. 
​Mediante una metodologia organizzativa che prevede la suddivisione della produzione in task affidati ad “agenti esperti coordinati e governati da un marketing strategico”, Rebel Alliance Empowering riesce ad attivare dei meccanismi sinergici grazie ai quali elabora una strategia competitiva sui mercati senza limiti geografici, progettando innovazione e producendo qualità a costi competitivi, rispetto ai competitori che ancora si affidano a modelli che definiamo tradizionali.
Uno degli scopi fondamentali del Sistema Rebel Alliance Empowering è la creazione di una base di Conoscenza condivisa, di competenze specifiche e di capacità auto-organizzative, che siano capaci di guidare e modellare il sistema di percezione degli stimoli esterni che si traducono, a volte, in esplicite sollecitazioni del mercato, altre nelle sintesi di bisogni latenti; l’obiettivo è la rapida diffusione all'interno del Sistema di questi “stimoli dal mercato favoriti dal progresso della convergenza digitale” con l’obiettivo di trasformarli in azioni finalizzate allo sviluppo di nuovi business, nei mercati tradizionali, o all'approccio a nuovi mercati emergenti. 
Questa funzione di antenna per l’analisi di marketing strategico e di coordinamento produttivo è affidata agli Hubwork Rebel Alliance che, a partire dall'Italia (Napoli, Roma e Milano), sono stati costituiti con lo scopo di presidiare mercati strategici e/o emergenti, come quelli riferiti ai territori di competenza in cui inizia ad essere presente Rebel Alliance con i suoi Hubwork di Los Angeles, Abu Dhabi, Rio de Janeiro e Nairobi (prossimamente Sofia); il presidio si attua con una operatività Locale che fa riferimento al pensiero strategico Globale del Sistema Rebel Alliance Empowering. Rebel Alliance, dunque, opera con una strategia  Glocale.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • Perchè, Knowledge Bank
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy & Politica Cookies
  • marketing 3.0
    • Marketing 3.0 | Knowledge bank
  • R.A.N.K.E.D.
    • R.A.N.K.E.D. | Knowledge bank
  • Spunti di Riflessione
  • CDM | BLOG
  • F.A.Q.
    • Servizi di Marketing Operativo - FAQ
    • Comunicazione Above-The-Line - FAQ
    • Comunicazione Below-The-Line - FAQ >
      • Field Promotion - FAQ
    • Comunicazione Through-The-Line - FAQ
    • Cinema & Product Placement - FAQ
    • Promotica & Digital Communication - FAQ >
      • visual merchandising olografico & digitale
    • live event & show | new format & languages - FAQ
    • Marketing Esperienziale & Advertainment- FAQ
    • Social Media - FAQ
    • Responsabilità Sociale Imprese - FAQ